Your Custom Text Here
Focus n.1 – “La Cultura della Performance”
“Gruppo ristretto di persone, che discute di un argomento assegnato; l’esame dell’andamento della discussione consente di determinare gli orientamenti e le tendenze di fondo di un insieme più vasto di persone.”
Questo è secondo la versione online del celeberrimo dizionario Zanichelli, il significato della parola focus group: un approfondimento, una focalizzazione, condivisa da un gruppo di esperti.
Proprio Focus, sarà il nome delle Rubriche Online che Onda mette a disposizione degli utenti sul proprio portale.
Ma da cosa nasce l’esigenza di questi focus? Nasce dalla necessità di comunicare e condividere, che questo mondo versione 2.0 ci ha dato in adozione: un’opportunità per fare rete e cercare di migliorarsi giorno per giorno, mese per mese, anno per anno.
Il tema principale del nostro percorso sarà la “Performance nella Pubblica Amministrazione”, con approfondimenti su tutti gli argomenti di particolare interesse per gli Enti Territoriali.
Una ricerca, che verrà portata avanti nei mesi con il contributo di alte professionalità, che avranno l’obiettivo di indagare sui temi del focus.
Per iniziare quindi cerchiamo di rispondere ad alcune semplici domande:
1)Cos’è la performance?
2)Perché parlare di performance?
3)Come è possibile ricercare ed implementare un miglioramento della performance?
Il concetto di Performance è generalmente definito come il contributo (risultato e modalità di raggiungimento del risultato) che una entità (individuo, gruppo di individui, unità organizzativa, organizzazione, programma o politica pubblica) apporta attraverso la propria azione al raggiungimento delle finalità e degli obiettivi ed, in ultima istanza, alla soddisfazione dei bisogni per i quali l’organizzazione è stata costituita.
Per quanto riguarda la Pubblica Amministrazione sono stati definiti inoltre, nel D.l.gs 150/2009, i concetti di Performance Organizzativa e Performance Individuale, scandendo quindi una distinzione tra contributo di gruppo e contributo individuale.
Una volta introdotto il concetto, è importante capire il perché parliamo di Performance: quale miglior modo, se non quello di prendere spunto da alcune parole del Presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino?
Quest’ultimo, infatti, intervenendo con un messaggio consegnato a Repubblica, ha pronunciato recentemente le seguenti parole: "Sembra che una più avvertita coscienza morale e civile sia presente tra i cittadini, mentre le stesse Pubbliche Amministrazioni avvertono l'esigenza di un loro ritorno ad antichi valori"
L’esigenza di un “ritorno ad antichi valori” nasce dalla necessità di uscire da una crisi istituzionale oltreché economica che sta dilaniando il “Belpaese”. Un risveglio della coscienza etica dei politici e dei cittadini che non può fare a meno di passare per quello che è il miglioramento della Performance degli Enti Territoriali. A nostro parere infatti, e con questo rispondiamo al terzo quesito (“Come è possibile ricercare ed implementare un miglioramento della performance?”), il“risveglio”, dovrebbe portare allo sviluppo e alla creazione di una “Cultura della Performance” che punti al miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza operative e politico-strategiche. Questo obiettivo è raggiungibile solamente mediante un’accurata implementazione dei processi di programmazione & controllo a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni, in un orizzonte temporale di lungo periodo.
Il fine ultimo di questa ricerca è conseguentemente quello di “creare valore non solo per l’Ente Locale ma anche, e soprattutto, per i Cittadini”.
Per questo, due volte al mese, all’interno del nostro Portale, saranno presenti questi suggerimenti, queste tracce, questi Focus, mediante i quali cercheremo di aiutare le Pubbliche Amministrazioni e tutto il mondo degli Enti Locali mediante le idee e i pareri di alte professionalità..
..Un percorso lungo e tortuoso, un piccolo passo nella lunga strada del miglioramento, per sviluppare una nuova Cultura della Performance.
Jacopo Deidda Gagliardo
-Project Manager @ Onda Srl